ALESSANDRA MIGNOLLI
Structure:
Dipartimento di COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
SSD:
GIUR-10/A

News

European Union Law and Human Rights 2025-2026 (International Cooperation and Development Studies)
Schedule: Tuesday, Wednesday and Friday, 10-12, classroom Blu2 in the main Campus
We start class on Tuesday, September 16th
For all info and learning materials please register on elearning Sapienza (Moodle), in the course 2025-European Union Law and Human Rights (2025-EULawHR).
For questions and appointments, please email me at alessandra.mignolli@uniroma1.it

European Union Law 2025-2026 (ECOMI)
Schedule: Monday 10-12, Wednesday, 12-2, classroom 8B (first week in the classroom Acquario, but please check the Department of Management website for confirmation)
We start on Monday, September 22nd
For all info and for the learning materials please register on elearning Sapienza (Moodle), in the course 2025-European Union Law (2025-EUL). available from Monday, September 15th.
For questions and appointments please email me at alessandra.mignolli@uniroma1.it

Receiving hours

Il ricevimento può essere in presenza o online, previo appuntamento: per favore scrivere a alessandra.mignolli@uniroma1.it

Office hours in presence or online, by appointment: please email alessandra.mignolli@uniroma1.it

Curriculum

1988: laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-internazionale, presso l’Università degli Studi di Roma «La Sapienza».
1990-1994: dottorato di ricerca in Diritto internazionale dell’economia, coordinato dal Prof. Giorgio Sacerdoti, presso l’Università di Bergamo/Milano Bocconi.
1990-1995: cultore della materia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma «La Sapienza»
1996-1998: borsa di postdottorato di ricerca nel settore pubblicistico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma «La Sapienza».
1990-1998: redattrice di Diritto internazionale e Diritto comunitario presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, impegnata nelle Redazioni della Piccola Treccani, del secondo Supplemento al Lessico Universale Italiano e della Appendice 2000 alla Grande Enciclopedia.
1997-98 e 1998-99: titolare di contratto di ricerca presso la cattedra di Diritto internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della LUISS, retta dalla Professoressa Elena Sciso.
1999-2003: assegno di ricerca presso l'Istituto di Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma «La Sapienza», volto alla realizzazione di un progetto di ricerca sulle relazioni internazionali dell'Unione Europea.
1999-2003: ricercatrice in progetti organizzati dall'Istituto Affari Internazionali sui temi delle relazioni internazionali dell'Unione europea dopo i Trattati di Amsterdam e di Nizza e della ripartizione delle competenze tra Unione europea e Stati membri nel quadro dei lavori della Convenzione europea.
1998-2001: collaboratrice presso il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, per studi relativi all’Organizzazione Mondiale del Commercio.
2004-2014: ricercatrice universitaria nel settore scientifico-disciplinare IUS 13 - Diritto internazionale, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università La Sapienza di Roma.
2000/2001, 2001/2002, 2002/2003: docente di Diritto dell'Unione Europea presso l'Istituto di Studi giuridici del Lazio "Arturo Carlo Jemolo" nell'ambito dei corsi di preparazione ai concorsi per l'accesso alle professioni forensi ed alle carriere giudiziarie.
2003: docente del master in Diritto dell'Unione europea organizzato dal medesimo Istituto, nell'ambito del Progetto Schuman, finanziato dalla Commissione europea.
2003/2004, 2004/2005, 2005/2006: titolare, per contratto nell’a.a. 2003/2004 e per supplenza negli a.a. successivi, dell’insegnamento di Diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Economia corso di laurea in Scienze Politiche, dell’Università degli Studi del Molise, sede di Isernia
Luglio-settembre 2005: visiting scholar presso la Law School della Colorado University at Boulder, Stati Uniti.
Maggio-novembre 2007: Fulbright visiting scholar presso la Law School della Colorado University at Boulder, Stati Uniti. Visiting lecturer presso la Fort Hays State University (Kansas), dove ha tenuto un ciclo di conferenze relative a questioni di diritto dell’Unione europea (settembre 2007).
Dal 2007: membro del selection committee della Commissione Fulbright
2009- 2010: Docente presso il Corso di Alta formazione in Studi Latinoamericani organizzato dalla Sapienza e dall’Istituto Italo-latinoamericano
2009-2010: membro del Consiglio scientifico del Corso di Alta formazione in Diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma.
2010-2013: professore a contratto di Diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia
2010: idoneità come professore associato di Diritto dell’Unione europea (ssd IUS/14) (Decreto del Presidente del Comitato Tecnico Ordinatore dell’Università E-Campus n. 227/10 del 30 novembre 2010, ad esito della procedura di valutazione comparativa bandita con decreto n. 11/08 del 16 giugno 2008)
2011-2014: titolare, per affidamento, dell’insegnamento di Diritto dell’Unione europea (6 CFU) presso il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione nella Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.
dal 2013: professore aggregato di Human Rights and EU policies presso il corso di laurea magistrale in inglese in Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale dell'Università Sapienza di Roma
Dal 2014: ricercatrice presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università Sapienza di Roma
Lingue conosciute: inglese (eccellente), francese e spagnolo (buono), tedesco (discreto)

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1052211EUROPEAN UNION LAW AND HUMAN RIGHTS1st1stITADevelopment and International Cooperation Studies33629
1049387EUROPEAN UNION LAW1st1stITAEconomics and communication for management and innovation33444
1009233DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA2nd2ndITAInternational cooperation and development33619
1052211EUROPEAN UNION LAW AND HUMAN RIGHTS1st1stITADevelopment and International Cooperation Studies33629