Giovanni Marchiafava
Structure:
Dipartimento di SCIENZE GIURIDICHE

Receiving hours

Durante l'emergenza COVID-19 il ricevimento settimanale degli studenti è svolto a distanza mediante la piattaforma telematica "Meet" Google giovedì dalle ore 11:30 alle ore 13:30 su appuntamento (e-mail: giovanni.marchiafava@uniroma1.it).

During COVID-19 Emergency, weekly office hours will take place on Thursday, 11:30-13:30, by "Meet" Google Online Platform by appointment (e-mail: giovanni.marchiafava@uniroma1.it).

Curriculum

Curriculum sintetico
- Abilitato professore universitario di II fascia (fascia degli associati) per il settore concorsuale 12/E3 - Diritto dell’economia, dei mercati finanziari e agroalimentari e della navigazione - Settore scientifico Diritto della navigazione IUS/06 - Abilitazione Scientifica Nazionale tornata 2016-2017.
- Coordinatore accademico e docente del Modulo di didattica avanzata Jean Monnet "Transportation Law and Court of Justice of the European Union" (TLCJEU), progetto cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del Programma Erasmus+, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sapienza − Università di Roma, (2018-2021).
- Docente a contratto di "Transportation Law (IUS/06)", Corso di laurea in "European Studies" (LM-90), Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza − Università di Roma, (a.a. 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020).
- Enseignant-chercheur visiteur presso il Centre de Droit Maritime et Océanique (CDMO), Faculté de Droit, Université de Nantes (FR), (01/2020).
- Visiting Researcher presso il Centre of European Law (CEL), The Dickson Poon School of Law, King's College London (U.K.), (05-07/2018 e 08-09/2019).
- Esaminatore esterno nel programma del dottorato di ricerca in diritto marittimo internazionale presso IMO International Maritime Law Institute (IMLI), Malta, (2016-2020).
- Assegnista di ricerca per il settore scientifico-disciplinare IUS/06 Diritto della navigazione, Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza − Università di Roma, (2009-2011).
- Diplomato LL.M. (Master of Laws) in Maritime Law, University of Southampton (U.K.), (2008).
- Dottore di ricerca in diritto della navigazione (XVII° ciclo, con borsa), Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza − Università di Roma, (2006).
- Partecipante a progetti di ricerca nazionali e universitari.
- Autore di una monografia (La natura giuridica dei Protecting and Indemnity Clubs inglesi, Napoli, 2013) e di diversi articoli, contributi e note a sentenza pubblicate su volumi e riviste italiane, francesi e spagnole.
- Componente del comitato di redazione della rivista di classe A Diritto dei trasporti.
- Relatore/interventore a convegni e seminari nazionali e internazionali.
- Componente di comitati organizzatori di convegni/seminari.
- Avvocato, (2004).