
Emergenza Coronavirus
Le lezioni dell'insegnamento "Geologia 1 " verranno erogate in modalità mista, per la presenza in remoto, la piattaforma da utilizzare è meet negli orari allocati all'insegnamento (lunedì ore 9-11, mercoledì ore 9-11, giovedì ore 16-18).
Per partecipare alle lezioni gli studenti dovranno utilizzare il link
https://meet.google.com/wbf-ronz-bvo
Il materiale per questo corso è contenuto in pagine di moodle-elearning Sapienza.
Le lezioni dell'insegnamento "Analisi sistemi carbonatici" verranno erogate in modalità mista, per la modalità in remotola piattaforma da utilizzare è meet negli orari allocati all'insegnamento (Luned' ore 11-13 e giovedì ore 14-16)
Per partecipare alle lezioni gli studenti dovranno utilizzare il link
https://meet.google.com/wbf-ronz-bvo
L'acquisizione dei 3 CFU del MODULO 2 (GEO/03) avverrà a valle dell'esito positivo di una prova teorico-pratica che si svolgerà sul terreno durante le attività di campo. La prova consisterà nella determinazione del punto in carta, nella misurazione di una giacitura e nella sua mappatura e in una domanda concernente le strutture tettoniche e le successioni stratigrafiche incontrate sul terreno.
Gli studenti che non avranno partecipato alle attività di campo previste nell'ambito dell'insegnamento di Geologia 1 potranno acquisire i 3 CFU tramite il superamento di una prova teorico-pratica a valle del superamento dell'esame per il MODULO 1 (12 CFU GEO/02). La prova si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze della Terra,
Tale prova consisterà in:
1) analisi di un campione di roccia fornito del docente di una litologia della serie laziale-abruzzese o umbro-marchigiana. Lo studente dovrà descrivere la litologia utilizzando una lente ed indicarne il nome;
2) misurazione di una giacitura e sua rappresentazione simbolica (come su carta geologica);
3) domanda sulla successione sedimentaria laziale-abruzzese o umbro-marchigiana;
4) domanda su pieghe o faglie
I candidati sono tenuti ad avere una bussola e una lente.
Entro 5 giorni dal superamento dell'esame per il MODULO 1 (12 CFU GEO/02), gli interessati sono tenuti a comunicare tramite email alla Prof. Sabina Bigi (sabina.bigi@uniroma1.it) l'intenzione di svolgere la prova teorico-pratica.
La docente comunicherà la data d'esame agli studenti che avranno fatto richiesta.

Course | Code | Year | Course - Attendance | Bulletin board |
---|---|---|---|---|
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 10592943 | 2021/2022 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2021/2022 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2021/2022 | ||
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 10592943 | 2020/2021 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2020/2021 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2020/2021 | ||
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 10592943 | 2019/2020 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2019/2020 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2019/2020 | ||
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 1041631 | 2018/2019 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2018/2019 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2018/2019 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2017/2018 | ||
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 1041631 | 2017/2018 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2017/2018 | ||
AMBIENTI SEDIMENTARI | 1047958 | 2016/2017 | ||
ANALISI DEI SISTEMI CARBONATICI | 1041631 | 2016/2017 | ||
GEOLOGIA I | 1052090 | 2016/2017 |