SIMONA CECCARELLI
Structure:
Dipartimento di MEDICINA SPERIMENTALE
SSD:
MEDS-26/A

Receiving hours

Si riceve per appuntamento da fissare via mail

Curriculum

Prof.ssa Simona Ceccarelli
Curriculum Vitae et Studiorum

A. Dati Anagrafici
Cognome e Nome: Ceccarelli Simona
E-mail: simona.ceccarelli@uniroma1.it

B. Titoli di Studio
2001 Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso la Facoltà di Scienze M.F.N., Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con votazione 110 e lode/110, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Studio dell’attività antineoplastica della beta-idrossietilteofillina, un analogo della teofillina privo di effetti collaterali nell’ospite, su melanomi sperimentali”
2007 Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale conseguito presso l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Ruolo del Keratinocyte Growth Factor nellinduzione della migrazione cellulare e nel
controllo del trasferimento dei melanosomi in cheratinociti umani”
2016 Diploma di Specializzazione in Patologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università degli Studi “Sapienza” di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

C. Esperienze professionali
C1. In Italia
2011-2014 ​Ricercatore TD tipo A, ssd MED/46, Sapienza Università di Roma
2015-2016​ Co.Co.Co., Azienda Policlinico Umberto I
2016-2019​ Ricercatore TD tipo B, ssd MED/46, Sapienza Università di Roma
2019-oggi Professore Associato, ssd MEDS-26/A, Sapienza Università di Roma
C2. All’estero
2004 Visiting scientist presso il Lineberger Comprehensive Cancer Center, University of North Carolina at Chapel Hill, Chapel Hill, North Carolina, USA, nel laboratorio diretto dal Prof. Joseph S. Pagano

D. Attività Didattica
2005-oggi Didattica integrativa per il Corso Integrato di Patologia Clinica, II anno, II semestre, del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, canale A, Università Sapienza di Roma, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma
2006-oggi Didattica integrativa per il Corso Integrato di Fisiopatologia Generale e Patologia Clinica del Corso di Laurea Infermieristica, canale C, in Professioni Sanitarie Infermieristiche, Università Sapienza di Roma, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma
2010-oggi Docenza del modulo di attività didattica elettiva (ADE) dal titolo “Le colture cellulari nelle applicazioni diagnostiche e terapeutiche avanzate” per il Corso Integrato di Patologia Clinica, II anno, II semestre, del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, canale A, Università Sapienza di Roma, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma
2016-oggi​ Docenza Metodologie Diagnostiche di Patologia Clinica, CdL Tecniche di Laboratorio Biomedico A, Sapienza Università di Roma
2016-oggi​ Docenza Scienze mediche, CdL Odontoiatria e Protesi Dentaria, Sapienza Università di Roma
2017-oggi​ Docenza Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, CdL Tecniche di Laboratorio Biomedico B, Sapienza Università di Roma
2018-oggi ​Docenza Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, CdL Infermieristica C, Sapienza Università di Roma
2021-oggi​ Membro del Collegio Scuola di Dottorato in Morfogenesi e Ingegneria Tissutale, Sapienza Università di Roma

E. Attività Scientifica
Studi sulla signature genetico/molecolare responsabile dei fenomeni di chemioresistenza e sul ruolo di modificazioni epigenetiche e microRNA nella patogenesi dei tumori. Attività di ricostruzione in vitro di tessuti epiteliali e mucose per il trapianto. Analisi dei meccanismi genetici e molecolari di malattie rare. Studio, isolamento e caratterizzazione di cellule staminali mesenchimali adulte derivate da tessuto adiposo, e loro utilizzo clinico in pazienti affetti da patologie rare (sclerodermia, patologie infiammatorie croniche).

F. Incarichi istituzionali
2021 – oggi​ Presidente del CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico A, Sapienza Università di Roma

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1047963SCIENZE MEDICHE - PATOLOGIA CLINICA II3rd2ndITADental School33564
AAF1433ADE3rd2ndITABiomedical Laboratory techniques29997
10589388BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO1st2ndITANursing REPLICA C-AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I29970
1035192METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA - METODOLOGIE DI LABORATORIO2nd2ndITABiomedical Laboratory techniques29997
1035176TECNOLOGIE AVANZATE NELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO3rd1stITABiomedical Laboratory techniques REPLICA B - ROMA AZIENDA S.CAMILLO FORLANINI29877
1026212MEDICINA DI LABORATORIO - MEDICINA DI LABORATORIO II - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO3rd2ndITAMedicine and Surgery33559
AAF1186PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA1st2ndITABiomedical Laboratory techniques29997
AAF1003Prova finale3rd2ndITABiomedical Laboratory techniques29997
1035192METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA - PATOLOGIA CLINICA SISTEMATICA2nd2ndITABiomedical Laboratory techniques29997
1047963SCIENZE MEDICHE - PATOLOGIA CLINICA I3rd1stITADental School33564