Percorso formativo

Utilizzando la base 9 per i CFU di ciascun esame, la proposta di 18 crediti a scelta corrisponde all'opportunità di poter personalizzare il proprio curricolo con almeno 2 esami. Tale opportunità è essenziale nella formazione psicologica qualunque sia la caratterizzazione principale della laurea ed è stata raccomandata dalla Conferenza Nazionale dei Presidi di Psicologia.

Sempre seguendo le indicazioni della Conferenza Nazionale dei Presidi di Psicologia, non viene proposto un tirocinio come attività indipendente. Al contrario la formazione professionalizzante viene fornita in laboratori con valenza di tirocinio abbinati ai corsi, il che permette di agganciare questo aspetto della formazione a più precise basi disciplinari.

Curriculum unico

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1055873 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO SOCIALE ED EMOTIVO NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA Primo semestre 6 M-PSI/04 Italiano
1044797 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO DEL LINGUAGGIO Primo semestre 9 M-PSI/04 Italiano
1044768 - NEUROPSICOLOGIA Secondo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1044794 - TECNICHE PSICOMETRICHE Secondo semestre 9 M-PSI/03 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 18 Italiano
OPZIONALE 1 Vai al gruppo M-PSI/04

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1044796 - PSICOLOGIA DEI GRUPPI E DELLE ORGANIZZAZIONI EDUCATIVE Primo semestre 9 M-PSI/05 Italiano
1044800 - TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO Primo semestre 9 M-PSI/04 Italiano
AAF1690 - ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI Primo semestre 3 Italiano
1044817 - PSICOLOGIA DEL TEMPERAMENTO E DELLA PERSONALITA' NEL CORSO DI VITA Secondo semestre 6 M-PSI/01 Italiano
AAF1016 - PROVA FINALE Secondo semestre 18 Italiano
OPZIONALE 2 Vai al gruppo
OPZIONALE 3 Vai al gruppo M-PSI/04

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 9 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1044805 - PSICOLOGIA E SCUOLA Primo anno Primo semestre 9 M-PSI/04 Italiano
1055874 - PSICOLOGIA DELLA GENITORIALITA E DELLE RELAZIONI FAMILIARI Primo anno Primo semestre 9 M-PSI/04 Italiano
Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1023546 - PEDAGOGIA SOCIALE Secondo anno Primo semestre 6 M-PED/01 Italiano
1044799 - NEUROLOGIA DELLO SVILUPPO Secondo anno Secondo semestre 6 MED/39 Italiano
Lo studente deve acquisire 9 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1051658 - ADOLESCENTI A RISCHIO: VALUTAZIONE E INTERVENTO Secondo anno Primo semestre 9 M-PSI/04 Italiano
1055875 - DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Secondo anno Secondo semestre 9 M-PSI/04 Italiano

REGOLAMENTO

PRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI
Tutti gli studenti, a seguito dell’immatricolazione, sono tenuti a compilare il percorso formativo individuale secondo le scadenze che saranno indicate sul sito web di Facoltà. In tale percorso dovranno essere indicate le proprie scelte per quanto riguarda eventuali percorsi suggeriti, gruppi opzionali obbligatori e per gli esami extracurricolari (a scelta dello studente). Senza la presentazione del percorso formativo individuale la prenotazione di tali insegnamenti opzionali/a scelta sarà inibita e non sarà possibile sostenere i relativi esami. Tutti gli altri esami obbligatori potranno essere regolarmente prenotati e sostenuti.
Il percorso formativo individuale deve essere compilato includendo le scelte anche per le annualità successive alla prima, ma tali scelte potranno essere successivamente modificate all’inizio del secondo anno.

CONOSCENZE RICHIESTE PER L'ACCESSO
Per l'accesso alla laurea magistrale è richiesto come requisito indispensabile una solida preparazione di base in tutti gli ambiti della psicologia: la psicologia generale, la psicobiologia e la psicologia fisiologica, la psicologia dello sviluppo e dell'educazione, la psicologia sociale e del lavoro, la psicologia dinamica, la psicologia clinica, le metodologie di indagine psicologica, i metodi statistici e psicometrici e il conseguimento nel corso di studi precedenti di almeno 90 CFU nei SSD M-PSI.
La verifica della preparazione personale avverrà a seguito di una procedura concorsuale basata sul precedente curriculum degli studi e su un apposito esame di verifica. Questa forma di accesso programmato è prevista in dettaglio dal regolamento didattico del corso di studio che disciplina i criteri per la valutazione del percorso pregresso e le forme e i contenuti dell'esame di verifica.


CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE
La prova finale consiste nella presentazione e discussione dell'elaborato di un lavoro di tesi di laurea magistrale (presentato secondo le modalità stabilite dalla Facoltà) di fonte ad una Commissione nominata secondo le norme di Ateneo. La tesi, realizzata con la supervisione di un docente del corso, esporrà sottoforma di resoconto scientifico originale, una ricerca empirica o una rielaborazione della letteratura scientifica o una discussione critica di un' esperienza professionale pertinente agli obiettivi formativi del corso. L'impegno personale per la stesura del lavoro di tesi – che dovrà comprovare le competenze teoriche e metodologiche acquisite dal candidato nel corso delle attività formative - sarà commisurato ai crediti formativi attribuiti a questo lavoro finale.


PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA E RICONOSCIMENTO ESAMI
Le norme per passaggi e convalide devono fare riferimento al regolamento generale della facoltà.


Per tutto quanto non sia previsto dal presente regolamento didattico si rimanda alla normativa vigente della Facoltà di Medicina e Psicologia e dell’Università La Sapienza.

Il percorso formativo prevede tredici esami: dieci indispensabili, due a scelta dello Studente, a cui si aggiungono “altre attività formative”. Gli esami sono distribuiti nei due anni del corso di laurea in modo da collocare al primo anno quelli relativi all’estensione e al rafforzamento
di competenze di base in tema di neuropsicologia, psicometria, psicologia dell’educazione, psicologia dello sviluppo sociale ed emotivo; al secondo anno sono stati invece collocati corsi volti all’acquisizione di strumenti e metodiche utili alla consulenza per scuole e altre organizzazioni educative o per la valutazione e l’intervento nello sviluppo atipico infantile e adolescenziale.

In maniera più chiara rispetto al precedente ordinamento il corso delinea attraverso i gruppi opzionali due profili professionali in parte differenziati, con maggiori conoscenze e competenze orientate per l’uno alle istituzioni e organizzazioni educative e per l’altro ai centri pubblici e privati che si occupano di valutazione e intervento nei disturbi del neurosviluppo e nelle problematiche di natura emotivo-relazionale.

Il nuovo ordinamento prevede nel primo anno 4 insegnamenti obbligatori e un gruppo opzionale in cui sono in alternativa due insegnamenti di PSI04 (uno che insiste sul profilo “psicologo e educazione” – l’altro sul profilo “psicologo per la valutazione e l’intervento”); sono previsti inoltre 18 crediti per esami a scelta.
Nel secondo anno sono previsti 3 insegnamenti obbligatori e due gruppi opzionali, il primo che mette in alternativa un insegnamento pedagogico e un insegnamento medico (neurologia dello sviluppo), il secondo che mette in alternativa un esame incentrato sui disturbi dell’apprendimento e i bisogni educativi speciali (“profilo psicologo e educazione”), e un esame sui fattori di rischio nell’adolescenza, con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico (profilo “psicologo per la valutazione e l’intervento”). Per consentire l’alternativa tra un esame pedagogico e un esame medico, mantenendo l’obbligatorietà di 12 crediti per gli esami affini e integrativi, è stato spostato un esame di PSI 01 nel gruppo degli “affini e integrativi”, mantenendolo però tra gli esami obbligatori del secondo anno.

Sono previsti infine nel secondo anno 3 crediti di AAF e 18 crediti per la prova finale.

Il corso di laurea vuole permettere agli studenti di acquisire le seguenti competenze:

a) padronanza di strumenti di valutazione dello sviluppo sia negli aspetti emotivo-motivazionali che nelle abilità sociali, cognitive, linguistiche e nelle strategie per apprendere;
b) padronanza delle tecniche di osservazione, colloquio, testing per la valutazione precoce delle condizioni di sviluppo atipico;
c) padronanza degli strumenti di osservazione e analisi del funzionamento di gruppi di operatori all’interno di diversi tipi di organizzazioni educative (scuole ma anche case famiglia, cooperative sociali e del terzo settore);
d) capacità di progettare, realizzare e valutare interventi nei contesti educativi, a partire dalla prima infanzia, che tengano conto delle differenze individuali e che siano mirati a valorizzare e potenziare i talenti e le capacità dei singoli;
e) capacità di progettare, realizzare e valutare interventi mirati all’acquisizione di “social skills” che favoriscano l’adattamento sociale di bambini/adolescenti;
f) capacità di condurre interventi di consulenza formativa, per lo sviluppo di “buone” pratiche organizzative, professionali e educative
g) capacità di condurre interventi di consulenza volti a eliminare nei contesti educativi fenomeni di discriminazione/segregazione di genere o di esclusione sociale.

I metodi di accertamento consistono in elaborati scritti per le parti teoriche dei corsi; in attestati di frequenza e valutazione di report scritti, per i laboratori.

La prova finale consiste nella presentazione e discussione dell’elaborato di un lavoro di tesi di Laurea Magistrale (presentato secondo le modalità stabilite dalla facoltà) di fronte alla Commissione nominata dal Corso di Laurea. La tesi di carattere empirico documenterà le competenze teoriche e metodologiche acquisite nel corso delle attività formative ed avrà la forma di un resoconto scientifico.