Frequentare
- Frequentare
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
Avviso
per l'a.a. 2022/2023 il seguente corso sarò verbalizzato per entrami i moduli dalla Prof. Michelina Di Cesare, per il programma del modulo di ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA II rivolgersi alla Docente.
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA | 1044218 | 12 | |||
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA II | 6 | L-OR/11 | |||
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA I | 6 | L-OR/11 |
NELLA PRESENTE PAGINA E' PUBBLICATO UN FILE PDF CON GLI ORARI DEL I ANNO
Pubblicati il calendario didattico e il calendario tesi di laurea a.a. 2022-23 sul sito web di Facoltà, rispettivamente ai seguenti link:
https://www.lettere.uniroma1.it/calendario-didattico%20aa%202022-23
https://www.lettere.uniroma1.it/Tesi-laurea-2022-23
Prima di scrivere una mail alla segreteria...
Prima di scrivere alla tua segreteria ti raccomandiamo di seguire delle semplici indicazioni:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/prima-di-scrivere-una-mail-alla-segreteria
La seguente tabella Orari riporta solo l'orario e l'aula di svolgimento.
Per il semestre* e l'inizio dei corsi, di ogni singolo insegnamento, si prega di controllare le pagine web dei singoli docenti.
* i dati sono riportati dal sito GOMP e potrebbero non essere corretti, verificare sempre con il docente o con la segreteria didattica.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Orario delle lezioni
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2022/2023)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2021/2022)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI | 1022618 | Annuale | 6 | IUS/10 |
![]() |
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE | 1044287 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
ECOLOGIA PREISTORICA | 1044293 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
ETNOGRAFIA PREISTORICA DELL'AFRICA | 1044294 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
PALETNOLOGIA | 1044295 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
PREISTORIA E PROTOSTORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE II | 1035727 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
NUMISMATICA ANTICA | 1026090 | Annuale | 6 | L-ANT/04 |
![]() |
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE A | 1035740 | Annuale | 6 | L-ANT/06 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' POMPEIANE | 1044317 | Annuale | 6 | L-ANT/07 |
![]() |
STORIA DELL'ARCHEOLOGIA | 1035795 | Annuale | 6 | L-ANT/07 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA IN GRECIA | 1044289 | Annuale | 6 | L-ANT/07 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA | 1044288 | Annuale | 6 | L-ANT/07 |
![]() |
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE | 1025834 | Annuale | 6 | L-ANT/07 |
![]() |
ARCHEOLOGIA DELLE PRODUZIONI MEDIEVALI | 10593157 | Annuale | 6 | L-ANT/08 |
![]() |
METODOLOGIE DI RILIEVO DEI MONUMENTI E RILEVAMENTO TERRITORIALE I | 1044297 | Annuale | 6 | L-ANT/09 |
![]() |
TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 1025425 | Annuale | 6 | L-ANT/09 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO I | 1035599 | Annuale | 6 | L-OR/05 |
![]() |
ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA | 1025974 | Annuale | 6 | L-OR/06 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA I | 1023352 | Annuale | 6 | L-OR/11 |
![]() |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'IRAN PRE-ISLAMICO - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE | 10595828 | Annuale | 6 | L-OR/16 |
![]() |
ANTROPOLOGIA FISICA | 1023812 | Annuale | 6 | BIO/08 |
![]() |
FISICA APPLICATA AI BENI CULTURALI | 10589898 | Annuale | 6 | FIS/03 |
![]() |
INFORMATICA | 97756 | Annuale | 6 | INF/01 |
![]() |
PROTOSTORIA EUROPEA I | 1035876 | Annuale | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
STORIA GRECA II | 1031456 | Annuale | 6 | L-ANT/02 |
![]() |
STORIA ROMANA II | 1031457 | Annuale | 6 | L-ANT/03 |
![]() |
EPIGRAFIA LATINA | 1031470 | Annuale | 6 | L-ANT/03 |
![]() |
ANTICHITA' E ISTITUZIONI ROMANE | 1044234 | Annuale | 6 | L-ANT/03 |
![]() |
ARCHEOLOGIA CRISTIANA | 1044298 | Annuale | 6 | L-ANT/08 |
![]() |
TOPOGRAFIA MEDIEVALE | 1035776 | Annuale | 6 | L-ANT/08 |
![]() |
METODOLOGIA DELLO SCAVO E DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA | 1047939 | Annuale | 6 | L-ANT/10 |
![]() |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE | 1026961 | Annuale | 6 | L-ART/01 |
![]() |
CIVILTA' EGEE I | 1035705 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/01 |
![]() |
LETTERATURA GRECA | 1035794 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/02 |
![]() |
LINGUA E LETTERATURA LATINA | 1035941 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/04 |
![]() |
FILOLOGIA CLASSICA | 1031972 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/05 |
![]() |
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/06 |
![]() |
CIVILTA' BIZANTINA | 1025143 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/07 |
![]() |
LETTERATURA ITALIANA II | 1055600 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/10 |
![]() |
LINGUISTICA ITALIANA | 1035927 | Annuale | 6 | L-FIL-LET/12 |
![]() |
PROBLEMI DI LINGUISTICA GENERALE | 1023222 | Annuale | 6 | L-LIN/01 |
![]() |
STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO I | 1035804 | Annuale | 6 | L-OR/01 |
![]() |
EGITTOLOGIA | 1044299 | Annuale | 6 | L-OR/02 |
![]() |
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SUMERICA | 1044229 | Annuale | 6 | L-OR/03 |
![]() |
INTRODUZIONE ALLA LINGUA ACCADICA | 1023406 | Annuale | 6 | L-OR/03 |
![]() |
ITTITOLOGIA | 1035930 | Annuale | 6 | L-OR/04 |
![]() |
EPIGRAFIA SEMITICA | 1035782 | Annuale | 6 | L-OR/07 |
![]() |
STORIA DEI PAESI ISLAMICI | 1027584 | Annuale | 6 | L-OR/10 |
![]() |
STORIA DELLE CIVILTA' DELL'IRAN ANTICO | 1044227 | Annuale | 6 | L-OR/14 |
![]() |
ANTROPOLOGIA SOCIALE | 1026713 | Annuale | 6 | M-DEA/01 |
![]() |
PSICOLOGIA GENERALE | 1023709 | Annuale | 6 | M-PSI/01 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Annuale | 12 |
![]() |
||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | Annuale | 2 |
![]() |
|
TIROCINIO III | AAF1423 | Annuale | 3 |
![]() |
|
TIROCINIO IV | AAF1424 | Annuale | 3 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1009 | Annuale | 11 |
![]() |
Pubblicati il calendario didattico e il calendario tesi di laurea a.a. 2022-23 sul sito web di Facoltà, rispettivamente ai seguenti link:
https://www.lettere.uniroma1.it/calendario-didattico%20aa%202022-23
PERCORSI DI ECCELLENZA 2022/2023.
Si informano tutti gli interessati che a breve nel seguente sito sarà pubblicato il bando per i Percorsi di Eccellenza a.a. 2022/2023.