MICROBIOLOGIA
Canale 1
FABRIZIO PANTANELLA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
La Classificazione dei microrganismi
Cellula eucariota e procariota
Batteri: Morfologia, struttura e funzione della cellula batterica;
La riproduzione batterica; Coniugazione, Trasformazione, Trasduzione;
Coltivazione dei microrganismi, Terreni di coltura;
Tecniche di colorazione dei batteri e cenni su tecniche di identificazione
Nutrizione e Crescita batterica, la Curva di crescita;
La Spora, sporulazione e i Batteri Sporigeni
Cenni sulle principali Specie Batteriche di interesse clinico:
Stafiloococcus; Streptococcus; Neisseria; Bacillus; Difterico; Listeria;
Micobatteri; Clostridi; Yersinie; E. coli; Salmonella; Proteus; Vibrioni; Pseudomonas; Legionella; Bordetella; Porphyromonas; Helicobacter;
Spirochete; Micoplasmi; Rickettsie; Clamidie.
Azione patogena dei batteri
Ecologia microbica, Biofilm e comunicazione intercellulare
Infezione e malattia
Virulenza e patogenicità
Ingresso, diffusione e replicazione dei microrganismi
Relazione con l’organo bersaglio
Le Tossine batteriche
Strategie di sopravvivenza nell’ospite
Modalità di contagio e trasmissione dei microrganismi
Risposta immune dell’ospite
Miceti: morfologia, biologia, principali specie di interesse clinico e patologie correlate
Virus: replicazione, morfologia, principali specie di interesse clinico e patologie correlate.
Farmaci ad azione antimicrobica: Antibiotici e chemioterapici.
Antibiotico-terapia (antibiogramma e M.I.C.); Antibiotico – resistenze.
Disinfezione e Sterilizzazione
Sieri e Vaccini
Prelievo, raccolta, conservazione e trasporto dei campioni patologici
Coltivazione ed Identificazione degli agenti microbici
Aspetti microbiologici delle Infezioni Nosocomiali
Cenni di parassitologia concetto di parassita, zoonosi e vettore.
Testi di riferimento
La scelta del libro di testo è libera, di seguito si elencano alcuni esempi al solo scopo indicativo:
Eudes Lanciotti - “Microbiologia clinica” – Casa Editrice Ambrosiana.
Tom Elliot - Microbiologia Medica ed Infezioni- EMSI
Patrick Murray Microbiologia Medica EMSI
Roberto Cevenini- Microbiologia Clinica- Piccin
Bibliografia
-
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/07
- CFU2