ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA

Canale 1
ELISABETTA FERRETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
studio degli aspetti fondamentali dell’eziologia generale e dei meccanismi di danno, degli adattamenti cellulari e della morte cellulare, dell’infiammazione, dei processi riparativi e della trasformazione neoplastica. Cenni di fisiopatologia generale, interfacciati con la patologia clinica, concludono il corso, preparando lo studente allo studio delle scienze infermeriestiche Destino della cellula: meccanismi di morte e sopravvivenza Adattamenti cellulari Origine del cancro: oncogeni e geni oncosoppressori, Cellule staminali e staminali tumorali, suscettibilità genetica ai tumori. Neoplasie: generalità, classificazione, metabolismo, epidemiologia. Aterosclerosi Infarto del miocardio Fisiopatologia endocrina e diabete
Prerequisiti
Superamento esami propedeutici, frequenza obligatoria
Testi di riferimento
Patologia Generale e Fisiopatologia Generale G.M. Pontieri e materiale fornito dal docente
Frequenza
le lezioni si svolgeranno con modalità frontale, o come previsto dalle norme vigenti.
Modalità di esame
esame orale
Modalità di erogazione
le lezioni si svolgeranno con modalità frontale, o come previsto dalle norme vigenti.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1