PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE

Canale 1
ELISABETTA FERRETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cellule staminali e cellule staminali neoplastiche. Immunità, infiammazione e tumori. Basi biologiche della terapia antineoplastica. Fisiopatologia generale del metabolismo (aminoacidi, purine e pirimidine, lipidi e disordini del metabolismo lipidico). Aterogenesi ed aterosclerosi Fisiopatologia endocrina: classi di ormoni e recettori, secrezione e trasporto. Fisiopatologia della ghiandola tiroidea: cellule epiteliali e cellule C parafollicolari, gli ormoni tiroidei, i trasportatori dello iodio e la TPO. Patogenesi degli ipotiroidismi e degli ipertiroidismi, tumori tiroidei papillifero, follicolare, anaplastico e midollare (MTC). Fisiopatologia del diabete mellito: pancreas endocrino, definizioni e classificazione eziologica: diabete tipo 1, diabete tipo 2, altri tipi di diabete e diabete gestazionale, Fisiopatologia delle complicanze. Gli ormoni intestinali. Infiammazione
Prerequisiti
superamento esami propedeutici
Testi di riferimento
Materiale fornito da docente
Modalità insegnamento
prove orali
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Prova orale
Bibliografia
Materiale fornito dal Docente
Modalità di erogazione
le lezioni si svolgeranno con modalità frontale, o come previsto dalle norme vigenti.
VERONICA VESCHI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/04
  • CFU2