SCIENZE INFERMIERISTICHE
Canale 1
Maria Grazia Martelli
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il concetto di promozione della salute.
La salute e la sua evoluzione.
Aspetti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
La segnaletica di sicurezza.
Funzioni e responsabilità dell’Infermiere nella gestione del rischio biologico e di contenimento degli eventi pandemici.
Funzioni e responsabilità dell’Infermiere nella gestione del rischio chimico.
Funzioni e responsabilità dell’Infermiere nella gestione e manipolazione degli antiblastici.
La movimentazione manuale dei carichi (MMC):
- richiami generali sulla struttura anatomica e funzionale della colonna vertebrale;
- aspetti ergono-metrici;
- modalità di valutazione del rischio da MMC;
- norme comportamentali ed attività infermieristica nella prevenzione delle lesioni da MMC.
La sorveglianza sanitaria: ambiti e modalità di attuazione.
Caratteristiche dei giudizi di idoneità lavorativa alla funzione specifica.
I dispositivi di protezione individuale e collettiva: tipologia, caratteristiche e modalità d’uso nel contesto delle attività assistenziali.
Le precauzioni standard nella prevenzione del rischio biologico.
Testi di riferimento
D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico Sicurezza sul Lavoro)
Fondamenti del Nursing secondo Kozier ed Erb. Concetti, procedure e pratica di Audrey Berman Shirlee J. Snyder
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/45
- CFU1