ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Canale 1
Alessandro Renzi Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Le Tipologie di Riserva di Legge ed il principio di legalità nell'agire della Pubblica Amministrazione Gli sviluppi della Integrazione Europea Il Parlamento Europeo Il Consiglio Euopeo Il Consiglio dei Ministri UE La Commissione Europea La Corte di Giustizia La Banca Centrale Europea Le fonti primarie dell'Ordinamento dell'Unione Europea Il Diritto derivato dell'Unione Europea Procedure di adozione degli atti dell'Unione Eurpea Rapporti i tra Ordinamento dell'Unione e Ordinamento degli Stati Membri Ordinamento dell'Unione e Ordinamento italiano L'adattamento dell'ordinamento italiano al diritto derivato europeo Le Regioni e l'attuazione del diritto dell'Unione Il Sistema giurisdizionale UE La riforma costituzionale del 2001 e le competenze regionali
Testi di riferimento
“Lezioni di Diritto Costituzionle “ Di Vezio Crisafulli PADOVA CEDAM “L'Ordinamento Costituzionale Italiano “MANUALE per Collaboratori Amministrativi “ del Ministero della Economia e Finanze Il Docente provvederà, ad ogni lezione, alla distribuzione, ai discenti, di singoli fascicoli di materiale di studio, estratti dai testi di presentazione, ai fini dell'apprendimento degli argomenti in trattazione.
Bibliografia
“Lezioni di Diritto Costituzionle “ Di Vezio Crisafulli PADOVA CEDAM “L'Ordinamento Costituzionale Italiano “MANUALE per Collaboratori Amministrativi “ del Ministero della Economia e Finanze
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/09
  • CFU1