CHIRURGIA GENERALE
Canale 1
                      
                PIETRO URSI
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
INTESTINO TENUE:
-Anatomia ( Duodeno, Digiuno, Ileo ) 
-Fisiologia 
-Occlusioni Intestinali 
-Ischemia acuta arteria mesenterica superiore 
-Infarto Intestinale 
-Diverticolo di Meckel
-Tumori del tenue 
COLON RETTO :
-Anatomia 
-Appendicite acuta 
-Malattia diverticolare
-Morbo di Crohn
-Rettocolite ulcerosa
-Megacolon tossico
-Polipi
-Poliposi
-Tumori del colon retto 
ANO
-Anatomia 
-Emorroidi 
-Ragade anale 
-Ascessi e fistole perianali 
-Ernie addominali 
-Empiema 
-Emorragie digestive 
-Il dolore addominale acuto e cronico 
  Inquadramento diagnostico 
-Flemmone 
-Contusione 
TIROIDE 
-Anatomia 
-Diagnostica clinica della patologia tiroidea 
-Ipotiroidismo 
-Ipertiroidismo ( Morbo di Basedow - Gozzo multinodulare tossico -Adenoma tossico di Plummer) 
-Tiroiditi 
-Gozzo 
-Carcinoma tiroideo 
-Diagnostica laboratoristica
-Diagnostica Imagine-Ecografia 
-Medicina nucleare 
-FNAB
-Cenni di tecnica chirurgica 
PARATIROIDI 
-Iperparatiroidismo ( Primitivo-Secondario-Terziario)
-Ipoparatiroidismo
SURRENE
-Anatomia 
-Fisiologia 
-Iperaldosteronismo primitivo 
-Sindromi adrenogenitali 
-Ipercortisolismo ( Sindrome di Cushing)
-Feocromocitoma e Paragangliomi
-Incidentalomi
-Carcinoma surrenalico
-Problematica chirurgica: a) indicazioni al trattamento chirurgico; b) preparazione all’intervento;c) anestesia e assistenza intra operatoria;d) cenni vie di approccio e tecnica chirurgica; e) trattamento post operatorio 
Testi di riferimento
TESTO CONSIGLIATO: 
CHIRURGIA per le professioni sanitarie 
VITTORIO BRESADOLA 
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/18
- CFU3
 
        