MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

Canale 1
Simone Amato Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
-I modelli Organizzativi dell’assistenza infermieristica - Assistenza Funzionale(Functional nursing) -Team nursing o piccole equipe - Assistenza modulare (per settori) - -Assistenza primaria (Primary nursing) - Gestione del caso (Case Management) - Bed manager - Chronic Care Model -Dal Paradigma dell’attesa al Paradigma dell’iniziativa -Principi di deontologia -Nascita della bioetica -Trattamento sanitario Obbligatorio -Disposizioni an0cipate di Trattamento -Conoscenza del Consenso Informato -Responsabilità Professionale e Deontologica -Codice Deontologico Infermieris0co 2019 -Legge N.194 del 1978 -Segreto Professionale -Decreto Gelli Bianco -Legislazione Infermieristica -Principi di formazione ed aggiornamento professionali -Applicazione delle Linee Guida e delle Buone Pratiche -Svolgimento ed esercitazione su analisi di casi clinici e0co-deontologici -Ricerca e sperimentazione farmacologica, donazione degli organi, contenzione, fine della vita, IVG, sicurezza nelle cure e privacy.
Testi di riferimento
-Bioe0ca e deontologia professionale, La?arulo, McGrawHill 2021 -Modelli organizza0vi in ambito ospedaliero, Pennini, McGrawHill 2015 -E0ca e deontologia Infermieris0ca, Copelli, 2015 -Codice Deontologico FNOPI 2019 –Slide del docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU2