MICROBIOLOGIA

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente deve conoscere il mondo microbico nei suoi componenti e peculiarità (batteri, virus, miceti, protozoi, elminti) in relazione all'ospite uomo, con l'obiettivo di far acquisire agli studenti le nozioni essenziali delle più comuni malattie infettive. Il corso si propone altresì di far conoscere agli studenti i fondamenti di diagnostica microbiologica e di terapia antimicrobica.

Canale 1
Alessandro Vitale Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Storia della Microbiologia. Concetto di vivente. Filogenesi dei viventi. Sistematica, tassonomia e classificazione. Procarioti: struttura, fisiologia e patogenicità. Funghi: struttura, fisiologia e patogenicità. Altri microorganismi. Protozoi, struttura, fisiologia e patogenicità. Metazoi: struttura, fisiologia e patogenicità. Il non vivente. Prioni: struttura molecolare e patogenicità. Virus: struttura e patogenicità. Isolamento, coltivazione, osservazione, identificazione e studio dei microrganismi. I microrganismi e le loro influenze sull'ambiente naturale. Il controllo dei microrganismi e i danni da loro prodotti; microrganismi utili per l'uomo. L'importanza in campo medico della microbiologia. Le infezioni: significato, agente eziologico, primarie, prevenzione, lotta ai veicoli e vettori, bonifica ambientale, vaccinazioni, terapia. Infezioni di apparati ed organi.
Testi di riferimento
• Harvery, R., Champe P., Fisher B. Le basi della Microbiologia. Bologna: ed. Zanichelli; 2008 • Cipriani P., Dicuonzo G. - Elementi di Microbiologia e microbiologia. Milano: ‎ McGraw-Hill Education; 2009 • Lanciati E. Principi di Microbiologia clinica. Milano: ed. Ambrosiana; 2007 • Schaechter,M., Inghraham,J., Neidhardt F. Microbiologia. Bologna: ed. Zanichelli; 2008 • Lembo D., Donalisio M., Landolfo S. Microbiologia Medica. Napoli: ed. Edises; 2006
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2