INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
Obiettivi formativi
- Saper correttamente valutare, in base ai sintomi e ai segni, il paziente che afferisce al D.E.A.; - Acquisire le conoscenze atte a gestire le situazioni cliniche di emergenza ed essere in grado di elaborare specifici piani di assistenza in situazioni di elevata complessità assistenziale in pronto soccorso e terapia intensiva. - Saper gestire e stabilizzare il paziente dall’evento traumatico sul territorio all’arrivo in ospedale,conoscere le principali modalità di intervento nelle situazioni di catastrofe e/o Maxiemergenze. -Conoscere e i metodi per la gestione dell'assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati allo stato di criticità vitale. -Riconoscere nell'immediatezza dell'evento, le situazioni cliniche di emergenza che richiedono azioni di primo intervento, onde garantire la sopravvivenza e una adeguata ed efficace assistenza infermieristica
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU2