ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Obiettivi formativi
Alla fine del corso lo studente dovrebbe avere adeguate conoscenze giuridiche di ordine generale relative ai principi normativi che regolano lo Stato, il funzionamento delle Istituzioni, i rapporti civili ed il Sistema Sanitario.
Canale 1
CARLO BALDESI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1) L’ordinamento giuridico 2) Lo Stato 3) L’ordinamento internazionale 4) L’ordinamento dell’Unione Europea 5) Le fonti del diritto 6) Le libertà ed i diritti fondamentali 7) Le organizzazioni sociali e politiche 8) Il Parlamento 9) Il Presidente della Repubblica 10) Il Governo 11) Il governo regionale e locale 12) Le pubbliche amministrazioni (nozione ed origini del diritto amministrativo; principi costituzionali dell'amministrazione; l'organizzazione amministrativa; i procedimenti e gli atti amministrativi; cenni sulla giustizia amministrativa) 13) Le garanzie giurisdizionali 14) La giustizia costituzionale
Testi di riferimento
Per le materie di diritto pubblico e diritto del lavoro vengono consultate in aula le fonti legislative nazionali e viene somministrato agli studenti materiali (slide) attinenti agli argomenti presenti in programma.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/09
- CFU1