ATTIVITA' SEMINARIALE
Canale 1
ISOTTA CHIMENTI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Approfondimento di tematiche avanzate e dello stato dell'arte della ricerca biomedica e biotecnologica, in particolare su medicina rigenerativa, terapia genica e tecniche avanzate di diagnostica molecolare.
Prerequisiti
Lo studente deve possedere le conoscenze di base su struttura e funzione dei vari tipi di cellule e tessuti del corpo umano, e sulla biochimica delle macromolecole biologiche.
Testi di riferimento
Sezioni di approfondimento su: Pontieri-Patologia generale e Fisiopatologia generale per i corsi di Laurea in professioni sanitarie - Editore PICCIN.
Articoli scientifici selezionati.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali in aula con supporti audio-visivi e multimediali.
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Continua discussione e valutazione in itinere dei contenuti appresi.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula con supporti audio-visivi e multimediali.
FLAVIA VENTRIGLIA
Scheda docente
ANDREA POLISTENA
Scheda docente
GIUSEPPE CAVALLARO
Scheda docente
CAMILLA VIRILI
Scheda docente
ROBERTO RIZZI
Scheda docente
- Codice insegnamentoAAF1405
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea Q - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU6
- Ambito disciplinareAltre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.