BIOLOGIA APPLICATA

Canale 1
MARIALUISA PERROTTA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Definizione della vita in termini scientifici. Proprietà generali e componenti fondamentali degli esseri viventi. Livelli di organizzazione dei viventi. La teoria dell’evoluzione biologica Selezione naturale e biodiversità. Teoria sull’origine della vita. Evoluzione. Differenze tra cellula procariotica e cellula eucariotica. Struttura e funzione delle membrane cellulari. Struttura e funzione degli organuli cellulari: nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico, ribosomi, apparato del Golgi, lisosomi, perossisomi. DNA. RNA. Cromatina e cromosomi. Duplicazione del DNA. Trascrizione. Traduzione. Ciclo cellulare. Riproduzione asessuata e sessuata. Mitosi e Meiosi. Cenni sulla struttura, la classificazione e le strategie di riproduzione dei virus.
Testi di riferimento
Elementi di biologia e genetica, David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum, ZANICHELLI
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/13
  • CFU2