ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA
Canale 1
CLAUDIO DI CRISTOFANO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- concetti generali e di contesto;
- approfondimento specifico: elementi di base dell'anatomia patologica con particolare riferimento alla patologia dell'apparato cardiovascolare, del SNC e dell'apparato respiratorio.
I lezione) Introduzione all'Anatomia Patologia (3 ore);
II lezione) Elementi di patologia dell'apparato circolatorio (3 ore);
III lezione) Elementi di patologia dell'apparato respiratorio (3 ore);
IV lezione) Elementi di patologia del sistema nervoso centrale (3 ore).
Testi di riferimento
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso.
Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono:
Anatomia patologica - l'essenziale di Rubin - Reisner. Piccin ed.
Gli argomenti trattati durante il corso si possono scaricare dalla piattaforma e-learning.
https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=2791
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/08
- CFU1