NEUROLOGIA

Canale 1
SVETLANA LORENZANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cenni di anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso - Sistema Nervoso Motorio e Sistema Nervoso Sensitivo (inclusi: principali sintomi, segni e sindromi; principali scale di valutazione clinica della forza e del tono muscolari) - Nervi cranici (incluse principali patologie) Attività nervose superiori Coscienza e i suoi disturbi Malattie cerebrovascolari Malattie demielinizzanti - Sclerosi Multipla Disturbi del Movimento Demenze Malattie del Motoneurone Malattie del Sistema Nervoso Periferico (Neuropatie) Malattie Neuromuscolari Epilessie Cefalee Encefaliti/Meningiti
Testi di riferimento
Materiale didattico: le diapositive mostrate a lezione saranno messe a disposizione degli studenti. Berardelli A. La Neurologia della Sapienza. Società Editrice Esculapio s.r.l. 2022. Manfredi M, Giallonardo AT, Di Bonaventura C. Neurologia. Piccin. 2023.
Frequenza
Sette lezioni in presenza di 2 ore e mezza ognuna.
Modalità di esame
Prova orale
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/26
  • CFU2