MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Canale 1
TIZIANA MANTOVANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cellule eucariotiche e procariotiche: strutture di base, strutture ancillari e loro funzioni. Batteri: classificazione e riproduzione. Genetica batterica: mutazione, ricombinazione, trasformazione, coniugazione e trasduzione. Virus: virologia di base. Struttura e classificazione dei virus: virus a DNA e virus a RNA (classificazione), infezione virale e meccanismi di replicazione, virologia clinica e terapia delle infezioni virali. Miceti: micologia di base. Concetto di malattia e infezione. Principi e metodi di analisi batteriologica in laboratorio: prelievo, semina, identificazione e antibiogramma. Terreni di coltura, test biochimici, colorazioni. Batteriologia clinica: batteri patogeni Gram-positivi e Gram-negativi responsabili di infezioni ospedaliere. Principi dei farmaci antibatterici e antivirali.
Testi di riferimento
Microbiologia clinica di Eudes, Laciotti Casa editrice ambrosiana Materiale didattico fornito durante il corso
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea F - ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2