FISIOTERAPIA TIROCINIO I
Obiettivi formativi
Lo studente deve saper raccogliere i dati clinici dell’utenza riabilitativa, saper applicare le modalità di valutazione dell’utente affetto dalle principali patologie riabilitative proposte dal corso di studi, saper impostare il piano di trattamento sulla base del processo di valutazione, individuando obiettivi a breve, medio e lungo termine, saper effettuare interventi di chinesiterapia, massoterapia e fisioterapia, saper eseguire alcune tra le principali manovre di trattamento riabilitativo, tra quelle proposte dal corso di studi, sotto la guida del tutor. Saper valutare le risposte all’intervento riabilitativo registrandone le modificazioni durante e alla fine del medesimo. Saper agire in modo coerente con i principi etici, deontologici e disciplinari. Riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e degli altri operatori dell’equipe assistenziale, stabilendo relazioni collaborative, interagire e collaborare attivamente con équipe interprofessionali al fine di programmare e gestire interventi riabilitativi inter-multidisciplinari. Saper raccogliere i dati clinici dell’utenza riabilitativa utilizzando schede redatte in modo organico, completo e utilizzando un linguaggio appropriato.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento1035517
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea I - Regione Molise–IRCCS Neuromed Pozzilli
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU14
- Ambito disciplinareTirocinio differenziato per specifico profilo