ANATOMIA PATOLOGICA
Canale 1
ANTONELLA CIABATTONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Finalità e ruolo dell'Anatomia Patologica
Cenni sulle tecniche di preparazione e colorazione dei preparati istologici
Significato e utilizzo delle varie metodologie di indagine in Anatomia Patologica: esame istologico intraoperatorio; applicazione delle tecniche di istochimica, di immunoistochimica e di biologia molecolare alla diagnostica istopatologica
Identificazioni di lesioni neoplastiche e pre-neoplastiche
Definizione e stadiazione delle lesioni maligne e non
Strumenti della diagnostica cito-istologica
Basi patologiche delle malattie della mammella
Basi patologiche delle malattie del polmone
Basi patologiche delle malattie dell’apparato gastrointestinale
Basi patologiche delle malattie dell’encefalo
Basi patologiche delle malattie del distretto osteo-articolare
Testi di riferimento
Anatomia Patologica, le basi
Scarpa A., Ruco L.
EDRA Ed, 2009
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/08
- CFU1