SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE
Canale 1
DONATELLA MARTINELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Cenni normativi sulla professione, linee guida, il progetto e il programma riabilitativo, la valutazione.
Demografia ed epidemiologia dell’invecchiamento in Italia; effetti dell’invecchiamento fisiologico sui sistemi corporei, comorbilità e fragilità. Interventi di riabilitazione, educazione e counseling, e utilizzo delle scale di valutazione geriatriche.
La malattia di Parkinson: cenni di fisiopatologia, modello per l’intervento fisioterapico nella MP, approccio riabilitativo ai danni motori primari e secondari. Fisioterapia ed esercizio fisico nella MP, esercizi motori e funzionali, strategie cognitive (cueing) e deambulazione.
La frattura di femore: tipi di frattura, valutazione fisioterapica, gestione multidisciplinare del paziente con frattura di femore, trattamento riabilitativo, prevenzione della lussazione di protesi, considerazioni sul carico, recupero delle attività della vita quotidiana (AVQ), prevenzione delle fratture di femore, educazione del paziente e del caregiver, introduzione al taping neuromuscolare e agli ausili.
L’ictus: fattori predittivi del recupero post-ictus, ictus nel paziente anziano, setting assistenziale, movimento, balance e controllo posturale. Valutazione e ragionamento clinico, trattamento riabilitativo e misure di outcome. Tecniche riabilitative: posizionamento in fase acuta, cambi posturali, trasferimento letto-seduta, seduta-stazione eretta, kinesi passiva, attiva assistita, contro-resistenza, metodo Kabat, rieducazione dell’equilibrio, della postura e della deambulazione, utilizzo degli ausili.
Il decadimento cognitivo nel paziente geriatrico e le demenze: funzioni cognitive, riabilitazione neuropsicologica, classificazione delle demenze, esordio e progressione, diagnosi differenziale e metodologie di riabilitazione neurocognitiva.
Testi di riferimento
Dispense fornite dal docente.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU2