STATISTICA MEDICA
Canale 1
                      
                FABIO VISCIDO
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Scopi e metodi dell'analisi statistica; caratteri statistici e classificazione
•	Il campionamento statistico e principali tecniche di campionamento.
•	Strumenti di sintesi dei dati: Frequenze assolute, relative, cumulate; sistemazione e organizzazione di dati in tabelle; distribuzioni di frequenze.
•	Principali rappresentazioni grafiche: ortogrammi, diagrammi a settori circolari, istogrammi, poligoni di frequenze, diagrammi a dispersione.
•	Indici di tendenza centrale: media aritmetica e sue proprietà, moda e mediana, terzili, quartili e percentili.
•	Indici di variabilità: range, devianza, varianza, deviazione standard e coefficiente di variazione. Box-plot.
•	Curve di distribuzioni di frequenze. Indici di simmetria.
•	La Distribuzione Normale, la distribuzione normale standardizzata.
•	Elementi di Calcolo delle probabilità. Definizione di probabilità. Calcolo delle probabilità di eventi mutualmente esclusivi, indipendenti e condizionati
•	aspetti di statistica descrittiva,
•	elementi di probabilità,
•	inferenza statistica,
•	metodi statistici per dati qualitative e quantitative,
•	analisi multivariate
Testi di riferimento
materiale  didattico fornito dal docente
              - Anno accademico2025/2026
 - CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea C - ASL Latina (distretto nord)
 - CurriculumCurriculum unico
 - Anno1º anno
 - Semestre1º semestre
 - SSDMED/01
 - CFU2