MICROBIOLOGIA CLINICA

Canale 1
CATIA LONGHI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Campione biologico per l'indagine microbiologica. I metodi della microbiologia clinica: quesito clinico e richiesta di indagine, diagnosi diretta e indiretta, prelievo, raccolta e validità dei campioni, tecniche microbiologiche. Il microscopio e tecniche di osservazione dei batteri. Tecniche di colorazione. Coltivazione dei batteri.Tecniche di isolamento e di identificazione. Tecniche di biologia molecolare. Metodi per la determinazione della sensibilità agli antimicrobici.Tecniche di disinfezione e di sterilizzazione.
Prerequisiti
Non sono previste specifiche propedeuticità.
Testi di riferimento
-Dispense ed articoli fornite dal docente -Eudes Lanciotti : “Principi di Microbiologia Clinica”. Casa Editrice Ambrosiana
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici ed avvalendosi di espressioni linguistiche corrette
Modalità di erogazione
Saranno condotte lezioni frontali e di approfondimento ed esercitazioni pratiche.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU1