Programma
PROGRAMMA ONCOLOGIA-EMATOLOGIA DOTT.ssa . CIRONE MARA
Cenni di cancerogenesi biologica, fisica e chimica
Concetti generali di oncogeni e oncosopressori
Classificazione dei tumori
Criteri di benignità e malignità. Metastasi
Cenni di fisiopatologia del sangue
Alterazioni a carico dei globuli bianchi, rossi, e delle piastrine
Cenni di leucemie e linfomi.
Prerequisiti
gli studenti devono aver acquisito le conoscenze teoriche necessarie
Testi di riferimento
materiale fornito in classe
Pontieri
Modalità insegnamento
l'easame verrà svolto nella modalità tradizionale qualora ci siano le condizioni necessarie altrimenta varrà svolto in modalità telematica
Frequenza
frequenza obbligatoria, il rilevamento delle presenze verrà fatto tramite fogli firma e la raggiunta la soglia di presenza (75 % delle ore di
lezione previste) l’obbligo di frequenza si considera assolto.
Modalità di esame
Per superare l’esame lo studente deve conseguire l’idoneità.
l'esame consisterà in una prova orale sugli argomenti del corso
Modalità di erogazione
l'easame verrà svolto nella modalità tradizionale qualora ci siano le condizioni necessarie altrimenta varrà svolto in modalità telematica