Programma
La prova finale si compone di una prova orale con simulazione delle competenze acquisite e della discussione di un elaborato finale preparato dallo Studente sotto la supervisione di un Relatore (che deve essere un Docente del Corso di Laurea).
Prerequisiti
Per poter discutere la tesi lo studente dovrà aver superato tutti gli esami e completato le ore di tirocinio pratico come previsto dall’ordinamento didattico.
Testi di riferimento
riferimenti bibliografici
Frequenza
Discussione tesi in presenza: presentazione dell'elaborato (mediante ppt) e successiva discussione con membri della commissione.
Modalità di esame
Discussione tesi in presenza: presentazione dell'elaborato (mediante ppt) e successiva discussione con membri della commissione.
Modalità di erogazione
Discussione tesi in presenza: presentazione dell'elaborato (mediante ppt) e successiva discussione con membri della commissione.