SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Canale 1
MARCO BETTIOL Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Concetti generali e di contesto (20 ore): sui sistemi informatici di radiologia RIS/PACS. Comprensione dei dati; definizione bit e byte; tipologie di archiviazione dati. Componenti informatiche utilizzate in ambito sanitario. Definizione di software e hardware. Definizione di Input/output. Definizione DICOM.
Testi di riferimento
Linee Guida Itasan (pdf scaricabile da rete) • https://sirm.org/wp-content/uploads/2021/04/206-Rapporto-ISTISAN-10-44-teleradiologia.pdf • https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2021/11/Organizzazione-della-telegestione-nelle-sezioni-di-radiologia-stato-dell-arte.pdf.
ANDREA CASULLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Concetti generali e di contesto (20 ore): sui sistemi informatici di radiologia RIS/PACS. Comprensione dei dati; definizione bit e byte; tipologie di archiviazione dati. Componenti informatiche utilizzate in ambito sanitario. Definizione di software e hardware. Definizione di Input/output. Definizione DICOM.
Testi di riferimento
Linee Guida Itasan (pdf scaricabile da rete) • https://sirm.org/wp-content/uploads/2021/04/206-Rapporto-ISTISAN-10-44-teleradiologia.pdf • https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2021/11/Organizzazione-della-telegestione-nelle-sezioni-di-radiologia-stato-dell-arte.pdf.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDING-INF/05
  • CFU2