PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Canale 1
SIMONA GABRIELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
-Le associazioni biologiche
- Adattamenti alla vita parassitaria
- Introduzione alla sistematica
- Principali protozoi e metazoi parassiti dell’uomo
- Cicli biologici dei principali protozoi (flagellati, sporozoi, amebe), elminti (digenei, cestodi, nematodi).
- Meccanismi di trasmissione
- Vie di penetrazione dei parassiti
- Interazione: parassita-ospite e ambiente
- Fattori socioeconomici ed ecologici nella diffusione delle parassitosi
- Zoonosi e parassiti opportunisti
- Principali misure di controllo negli alimenti.
Prerequisiti
Conoscenze di base di biologia degli organismi unicellulari e pluricellulari
Testi di riferimento
Gabriella Cancrini
Parassitologia e tecniche di laboratorio per le professioni sanitarie
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Valutazione finale tramite esame orale della conoscenza degli argomenti trattati durante il corso, tenendo in considerazione la capacità di raccordarli in modo logico e coerente.
Modalità di erogazione
slides ppt.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDVET/06
- CFU2