ATTIVITA' SEMINARIALE

Canale 1
IVAN DE SANTIS Scheda docente
MAURIZIO SORDILLI Scheda docente
ROMINA SCARSELLONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Durante tutto l'anno sono stati organizzati numerosi eventi seminariali organizzati in collaborazione delle associazione professionali di categoria, società italiane di igiene e medicina preventiva e professionisti del settore
Prerequisiti
Per essere ammessi al CDL occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio riconosciuto idoneo; occorre, inoltre, il possesso di un'adeguata preparazione su materie inerenti la biologia, chimica, matematica e cultura generale indispensabili al superamento della prova d'accesso comune a tutti i C.d.L. di area sanitaria
Testi di riferimento
Non sono necessari specifici libri di testo. Verrà rilasciato il materiale illustrato durante il seminario
Frequenza
La registrazione della partecipazione alle attività viene effettuata tramite l'apposizione della firma a inizio e fine seminario su fogli di presenza predisposti sulla base delle prenotazioni.
Modalità di esame
La valutazione finale verterà sulle tematiche programmate che compongono le attività seminariali.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con presenza attestata da fogli firma.
  • Codice insegnamentoAAF1405
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU6