SPALL TIROCINIO STAGE I
Canale 1
FRANCESCA DE LILLO
Scheda docente
SERGIO DE SANTIS
Scheda docente
Cristina Perna
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Scelta da parte dello studente del progetto di tirocinio tra quelli proposti dalle strutture in convenzione.
Esecuzione del tirocinio presso le strutture di assegnazione.
Elaborazione di una presentazione con descrizione dell'attività svolta
Descrizione dell'attività teorico-pratica svolta
Prerequisiti
Aver eseguito il tirocinio teorico-pratico
Testi di riferimento
D. Lgs. 81/08 - Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
AA.VV. - EdiSES "Il dirigente delle professioni sanitarie"
C. Calamandrei - Mc Graw Hill education - "Manuale di management per le professioni sanitarie"
A. Zangrandi - Mc Graw Hill - "Economia e management per le professioni sanitarie"
G. La Torre - Società Editrice Universo - "Manuale di management sanitario e di medicina occupazionale"
Frequenza
Svolgimento di almeno 375 ore di tirocinio, di cui 200 ore a distanza per svolgimento di attività assegnate dal tutor o svolte in autonomia dallo studente
Modalità di esame
Conoscenze teoriche alla base 30%
Descrizione dell'attività svolta 40%
Elaborato di progetto 30%
Modalità di erogazione
Presenza presso strutture in convenzione
MARIA DE GIUSTI
Scheda docente
- Codice insegnamento1036549
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU15