LABORATORIO PROFESSIONALE

Canale 1
MARIA DE GIUSTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Per il conseguimento dei CFU previsti viene data la possibilità allo studente, nel corso dei due anni accademici, di frequentare seminari teorico pratici coerenti con gli obiettivi formativi (5 CFU).
Prerequisiti
E' consigliabile che lo Studente abbia superato gli esami curriculari del 1 anno incluso l'esame di tirocinio e che abbia conoscenze di base e della normative di riferimento a seconda dell'argomento scelto e trattato dalle Figure specialistiche del CdLM
Testi di riferimento
Letteratura scientifica e normative di riferimento relative alla tematiche affrontate durante l'attività di laboratorio e/o i seminari teorico-pratici
Frequenza
la frequenza è obbligatoria mediante registrazione su registro elettronico per almeno il 67% di ciascuna attività laboratoristica
Modalità di esame
Lo studente viene chiamato a rispondere a domande inerenti la conoscenza degli argomenti trattati in ciascun seminario teorico-pratico mediante prova orale che ciascun Docente farà al termine della stesso, dando prova di acquisizione di competenze sugli argomenti trattati.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula e/o webinar in modalità FAD
Cristina Perna Scheda docente
VITO CERABONA Scheda docente
ROMINA SCARSELLONE Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1414
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU5