INFERMIERISTICA IN AREA MEDICA
Canale 1
Gennaro Salvati
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Gestione infermieristica del paziente con dolore toracico
Definizione e aspetti clinici
Fattori di rischio correlati alle sindromi coronariche acute
Cenni di elettrocardiografia
Assistenza infermieristica
Interventi e profili di collaborazione con il medico
Gestione infermieristica del paziente con cirrosi epatica
Fisiologia e patologia dell’organo
Caratteristiche del paziente cirrotico
Cosa osservare nel paziente cirrotico
Complicanze della patologia
Prevenzione delle complicanze
Gestione della terapia
Procedure specifiche: la paracentesi (gestione infermieristica)
Possibili interventi e profili di collaborazione con il medico
Gestione infermieristica del paziente in isolamento ospedaliero
Definizione di isolamento ospedaliero
Tipi di isolamento
Le principali patologie che richiedono l’isolamento
Dispositivi di Protezione Individuale
Gestione infermieristica del paziente che deve eseguire esami diagnostici
Indicazioni, descrizione e preparazioni relative agli esami di più comune riscontro in area medica
Diagnostica per immagini (Rx Torace, TC, HRTC e RMN)
Endoscopie digestive (RSCS e EGDS)
Punture esplorative (paracentesi, rachicentesi e toracentesi)
Ecografia addominale e completa
Ecocardiografia transtoracica e transesofagea
Scintigrafia con leucociti marcati
Controlli da effettuare pre e post esame
Gestione infermieristica del paziente diabetico
Diabete tipo 1 e tipo 2: aspetti clinici ed epidemiologia
Cosa osservare nel paziente diabetico
Esami di laboratorio e controlli eseguibili in reparto
Complicanze acute e croniche del diabete mellito e loro prevenzione
La gestione della terapia
Educazione sanitaria al paziente e ai familiari
Gestione infermieristica della trasfusione di emocomponenti
Principi teorici
Procedure, gestione clinica e burocratica delle trasfusioni
Controlli pre e post trasfusionali
Complicanze
Gestione infermieristica del paziente iperteso
La rilevazione della pressione arteriosa
Ipertensione primitiva e secondaria
Complicanze dell’ipertensione arteriosa
La gestione infermieristica della terapia antiipertensiva
Educazione sanitaria al paziente e ai familiari
Gestione infermieristica del paziente con insufficienza renale
IRA e IRC, aspetti clinici
Controlli da effettuare
La gestione della terapia
Emodialisi e dialisi peritoneale
La gestione del dolore in area medica
Il 5° parametro vitale
I meccanismi del dolore
Le scale di misurazione del dolore
Le terapie (piramide dell’OMS)
La gestione dei farmaci stupefacenti
Prerequisiti
Nessun prerequisito previsto.
Testi di riferimento
Materiale fornito dal docente.
Frequenza
Obbligo di frequenza per almeno il 75% delle lezioni del modulo.
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Didattica frontale con diapositive
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU2