GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Canale 1
DANIELE DI MASCIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Gravidanza fisiologica
Minaccia di aborto, aborto, poliabortività
Parto e puerperio
Infezioni in gravidanza
Diagnosi prenatale
Parto pretermine
Disturbi ipertensivi della gravidanza
Diabete gestazionale
Prerequisiti
Culturali:
Conoscenze di base in biologia e fisiologia umana, con particolare attenzione alla salute sessuale e riproduttiva. Capacità di lavorare in team multidisciplinari, comunicare efficacemente con pazienti e professionisti sanitari, e comprendere i principi etici, deontologici e di assistenza centrata sulla persona.
Curriculari:
Conoscenze fondamentali in anatomia, fisiologia, microbiologia, immunologia e farmacologia, con focus sui sistemi rilevanti per la gravidanza e il parto. Competenze in tecniche di valutazione clinica, gestione delle emergenze e utilizzo di strumentazioni mediche. Conoscenze psicosociali relative alla gravidanza, al parto e al puerperio, con particolare attenzione agli aspetti psicologici e alle dinamiche familiari.
Testi di riferimento
Materiale didattico
Non testi specifici richiesti
Frequenza
Frequenza richiesta
Modalità di esame
esame orale
Bibliografia
-Non testi specifici richiesti
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/40
- CFU1