SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Canale 1
                      
                Maria Teresa Rosati
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Stewardship antimicrobica dalla teoria alla pratica diagnostica: gestione efficace delle infezioni del torrente circolatorio, nuove tecniche di biologia molecolare, la buona pratica per l'esecuzione delle emoculture.
2. Il Controllo di Qualità: cos'è, perchè si esegue, qual'è il significato che assume nella diagnostica. In dettaglio: dati statistici, media, DS, ET, Grafici Levey-Jennings, Regole Westgard, Metrica Sigma, VEQ, Controllo di qualità allargato e azioni correttive.
3. Sociologia del lavoro: modello delle Posizioni Percettive, empatia, metafora del corpo sociale e del corpo umano teoria ed esercitazione.
4. Biomarcatori del danno cellulare: troponina ad elevata sensibilità diagnostica.
5. Concetti di tossicologia: tossicologia e sostanze d'abuso; Tecnologia di screening; cut-off e cross reattività; sostanze d'abuso; matrici biologiche: urine, sangue, capelli
Testi di riferimento
Il materiale di studio sarà fornito dal docente
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/46
- CFU1
 
        