GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Obiettivi formativi

Conoscenza di base dell’ostetricia e ginecologia, con particolare riguardo alle mansioni e alle competenze dell’assistente sanitario

Canale 1
MARIA GRAZIA PICCIONI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Diagnosi di gravidanza. La placenta e la fisiologia dell'unità feto-placentare, patologia del trofoblasto. Isoimmunizzazione materno fetale. Complesso TORCH. Diagnosi prenatale. Contraccezione. Legge 194. Endometriosi. Menopausa. Amenorree. Infertilità femminile.
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e fisiologia di base dell'apparato genitale femminile
Testi di riferimento
Testi consigliati dal docente e dispense • Ginecologia ed Ostetricia. Ian Symonds,Sabaratnam Arulkumaran. Editore: Antonio Delfino Editore Edizione: 6. Data di Pubblicazione: 2021
Frequenza
Frequenza Obbligatoria
Modalità di esame
Prova Orale
Modalità di erogazione
Didattica Frontale
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/40
  • CFU1