STATISTICA
Obiettivi formativi
lo studente deve acquisire conoscenze e capacità di comprensione, applicata nell’ambito della statistica,dimostrando di saper raccogliere e di interpretare i dati con progressiva autonomia di giudizio ed abilità comunicative con la donna/coppia ed il personale sanitario. Deve acquisire capacità di apprendere le metodologie e gli strumenti dell’informatica negli ambiti sperimentali e applicativi pertinenti l’attività sanitaria
Canale 1
VIOLANTE DI DONATO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Comuni interventi ginecologici ed ostetrici.
Prerequisiti
lo studente deve conoscere le basi dell'anatomia ginecologica.
Testi di riferimento
Materiale Didattico fornito dal docente.
Modalità insegnamento
Valutazione frontale in sede o mediante DAD di Interventi chirurgici ginecologici ed Ostetrici.
Frequenza
Consigliata
Modalità di esame
Prova Orale
Modalità di erogazione
Valutazione frontale in sede o mediante DAD di Interventi chirurgici ginecologici ed Ostetrici.
AZZURRA MASSIMI
Scheda docente
- Anno accademico2024/2025
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/01
- CFU2
- Ambito disciplinareScienze propedeutiche