PSICOLOGIA CLINICA
Canale 1
CARLO LAI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il programma di esame si articola nella presentazione dei disturbi psicopatologici dell'Asse 1 e 2 del DSM V e sulla trattazione degli aspetti psicologici legati ai disturbi neurocognitivi che influenzano la pratica clinica in termini di aderenza e compliance al trattamento.
Prerequisiti
Nessun pre-requisito richiesto.
Testi di riferimento
Testo
"Manuale di psicologia clinica", di Maria Cristina Verrocchio, edito da Piccin (2023).
Bibliografia
DSM V
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Valutare le conoscenze acquisite durante il corso sui disturbi psicopatologici dell'Asse 1 e 2 del DSM V e sul ruolo degli aspetti psicologici nell’influenzare l’aderenza e la compliance al trattamento nei contesti di riabilitazione neurocognitiva.
Esame orale con domande aperte sul programma discusso in presenza e sul manuale.
Modalità di erogazione
In presenza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU2