UROLOGIA

Canale 1
ANTONIO CARBONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
DISTURBI FUNZIONALI DEL BASSO TRATTO URINARIO a. Sindrome da vescica iperattiva b. Vescica neurologica c. Sindromi da “dolore pelvico cronico” d. LUTS (Sintomi del basso urinario), Iperplasia Prostatica, Ostruzione cervico-uretrale * INCONTINENZA URINARIA MASCHILE E FEMMINILE e. Fisiopatologia della incontinenza f. Diagnosi clinica e strumentale g. Principi di trattamento riabilitativo e chirurgico * DOLORE PELVICO CRONICO E SINDROMI UROLOGICHE CORRELATE h. Sindrome dolorose pelviche i. Cistite interstizialie * LE DERIVAZIONI URINARIE j. Indicazioni k. Derivazioni urinarie continenti, incontinenti, ortotopiche l. Rieducazione funzionale nei paziente con derivazione urinaria * DISFUNZIONI MINZIONALI IATROGENE * CATETERISMO URETRALE ED URETERALE m. Indicazioni n. cateteri uretrali o. management del paziente cateterizzato e addestramento al cateterismo ad intermittenza
Prerequisiti
Nessuno richiesto.
Testi di riferimento
Arianna Bortolami Titolo: Riabilitazione del pavimento pelvico Editore: Elsevier Pubblicazione: maggio 2009 ISBN: 9788821430893
Frequenza
Obbligatoria in presenza
Modalità di esame
Il candidato verrà esaminato sul programma trattato durante le lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/24
  • CFU2