REUMATOLOGIA

Canale 1
ANTONIO SILI SCAVALLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
L'insegnamento prevede di fornire le principali nozioni sulla generalità delle malattie reumatiche, fornire informazioni sulla distinzione tra patologie degenerative e flogistiche. Le patologie trattate sono l'artrite reumatoide, le artriti croniche dell'infanzia, la spondilite anchilosante, l'artrite psoriasica, l'osteoporosi, l'artrosi. Di queste malattie lo studente deve conoscere in generale la definizione, le complicanze e soprattutto il trattamento fisioterapico da adottare sapendo differenziare le fasi acute di malattia dalle fasi croniche.
Prerequisiti
Conoscere le basi dell'anatomia e della fisiologia articolare
Testi di riferimento
il materiale didattico consiste nelle slides proiettate a lezione che verranno consegnate alla fine del corso agli studenti che possono integrare lo studio avvalendosi del testo Unireuma - Reumatologia per le professioni sanitarie Autori Spadaro, Govoni, Caporali Editore Idelson Gnocchi 2009.
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
saranno poste tre domande
Modalità di erogazione
proiezione di diapositive
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/16
  • CFU1