SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE

Canale 1
MASSIMO MENCARINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Anatomia del perineo. • Patologie del pavimento pelvico: problematiche gastroenterologhe, urologiche, ortopediche, ginecologiche, neurologiche. • Ipovalidità, iperattività, deficit di coordinazione muscolare. • Prevenzione: primaria, secondaria, terziaria. • Neurofisiologia della defecazione. Incontinenza anale. Dissinergia addomino-pelvica. • Meccanismo della continenza urinaria. Incontinenza urinaria. • Correlazione tra statica lombare e statica pelvica. Pressione coccigea. • Il parto: effetti sugli organi pelvici. • Storia riabilitazione pavimento pelvico. Evidenze scientifiche. • Osservazione pavimento pelvico. Valutazione funzionale. Esame obiettivo. • Esercizio terapeutico: apprendimento motorio. • Autotrattamento e trattamento domiciliare. • Ausili e strumenti per la riabilitazione. • Stimolazione elettrica funzionale. • Esercitazioni pratiche
Testi di riferimento
• A.Bortolami – Riabilitazione del pavimento pelvico – Casa Editrice Elsevier srl.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/48
  • CFU1