PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

Canale 1
ANTONELLA CONTE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Terminologia specifica del settore. Frasi utili e dialoghi comuni in ambito professionale. Lettura e Comprensione di Testi Scientifici Analisi di articoli scientifici e pubblicazioni accademiche. Tecniche di lettura critica e interpretazione dei dati. Scrittura Accademica e Professionale Redazione di abstract, relazioni e report in inglese. Linee guida per la scrittura di e-mail professionali e documenti ufficiali. Comunicazione Orale Simulazioni di presentazioni e discussioni in inglese. Esercizi di conversazione e role-playing in contesti clinici. Ascolto e Comprensione Comprensione di video, webinar e lezioni in inglese. Tecniche di ascolto attivo e note-taking. Preparazione a Conferenze e Workshop Internazionali Partecipazione attiva e networking. Preparazione di poster e presentazioni orali.
Prerequisiti
• Livello base di conoscenza della lingua inglese.
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
esame scritto con domande a risposta multipla
Modalità di erogazione
Lezioni a distanza: Insegnamento tradizionale con focus su grammatica, lessico e strutture linguistiche specifiche del settore della terapia occupazionale.
  • Codice insegnamentoAAF1185
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoTerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinarePer la conoscenza di almeno una lingua straniera