TO TIROCINIO III
Canale 1
Anna Berardi
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Lesioni Midollari
Valutazione e gestione delle lesioni spinali.
Tecniche di riabilitazione per il recupero funzionale.
Interventi per migliorare la qualità della vita.
Ipovisione
Valutazione delle capacità visive residue.
Tecniche di adattamento e uso di ausili visivi.
Interventi per l'autonomia nella vita quotidiana.
Cure Palliative
Gestione del dolore e dei sintomi.
Supporto psicologico e interventi occupazionali.
Approcci per migliorare la qualità della vita nei pazienti terminali.
Prerequisiti
Aver completato il Tirocinio II e i corsi teorici del terzo anno.
Testi di riferimento
"Terapia Occupazionale in Geriatria" di Karen Barney e Margaret Perkinson.
"Manuale di Terapia Occupazionale in Comunità" di Susan K. Meyers.
Frequenza
frequenza obbligatori
Modalità di esame
Valutazione di:
ore di tirocinio
relazione dei tutor di tirocinio
relazioni scritte a tirocinio
presentazione di un caso clinico
simulazione con un paziente
Bibliografia
"Terapia Occupazionale in Geriatria" di Karen Barney e Margaret Perkinson.
"Manuale di Terapia Occupazionale in Comunità" di Susan K. Meyers.
Modalità di erogazione
Esperienza Clinica Pratica: 600 ore di tirocinio in strutture specialistiche per lesioni midollari, ipovisione e cure palliative.
Supervisione Clinica: Supporto e feedback continuo da parte di tutor esperti.
Riunioni di Revisione: Discussione dei casi clinici con i tutor e i colleghi.
- Codice insegnamento1035548
- Anno accademico2024/2025
- CorsoTerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU24
- Ambito disciplinareTirocinio differenziato per specifico profilo