ELEMENTI DI SEMEIOTICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Obiettivi formativi
Al completamento del corso lo studente deve conoscere le tecniche semeiologiche generali (anamnesi, esame obiettivo generale, esami complementari) e specialistiche (esame obiettivo extraorale e endorale, indagini strumentali, indagini di laboratorio) e la semeiotica fisica comprendente le regioni superficiali della faccia, le regioni superficiali del collo e della cavità orale. Al completamento del corso lo studente deve saper effettuare la visita odontostomatologica completa: anamnesi medica ed odontoiatrica, esame extra-intraorale, indici diagnostici (parodontali, conservativi, ortodontici..), e saper interpretare la documentazione radiografica al fine di sapere classificare i segni e i sintomi clinici delle principali patologie odontostomatologiche e a più alto indice epidemiologico.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
Bibliografia
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/28
- CFU2