ANESTESIOLOGIA
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Anestesiologia mira a fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la gestione del paziente prima, durante e dopo un intervento chirurgico, includendo anche la gestione del dolore e delle situazioni di emergenza. In particolare verranno fornite le basi sulla prevenzione del danno cerebrale post-anossico, la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, e dell’insufficienza respiratoria. Un particolar approfondimento verrà dedicato all’effetto che la farmacologia ha sulla possibilità di rilevazione elettrofisiologica dei principale nervi cranici, tra cui l’VII, a cui spesso il tecnico di audiometria viene chiamato a rilevare durante gli interventi chirurgici otologici ed implantologici
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/41
- CFU1