ANESTESIOLOGIA
Canale 1
GUGLIELMO TELLAN
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
La morte improvvisa
L'arresto cardiaco e il suo trattamento BLS -BLSD e ALS
il coma e lo stato vegetativo
Prerequisiti
Conoscenze di anatomia, fisiologia e fisiopatologia
Testi di riferimento
manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva di V.Marco Ranieri, Luciana Mascia e Luigi Tritapepe.
appunti e diapositive fornite dal docente
Frequenza
obbligatoria alle lezioni secondo le modalità prevista
Modalità di esame
Nell'ambito della prova globale delle materie del corso integrato, valutazione specifica dell'acquisizione di concetti di base e professionalmente utili esplicati durante l'attività didattica del modulo
Modalità di erogazione
obbligatoria alle lezioni secondo le modalità prevista
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/41
- CFU1