LABORATORI PROFESSIONALI

Canale 1
PATRIZIA MANCINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Verranno fornite nozioni in merito alla strumentazione utilizzata nelle indagini e saper interpretare i risultati che ne derivano anche in riferimento alle misurazioni ambientali. Verrà illustrato il funzionamento e il corretto utilizzo delle apparecchiature impiegate per la diagnosi audiologica, e la corretta igiene e conservazione della strumentazione utilizzata in ambito audiologico
Prerequisiti
completamento degli esami del I anno di corso
Testi di riferimento
dispense fornuite durante l'ADE
Frequenza
obbligatori la frequentazione di almento il 75% delle ore
Modalità di esame
Domande/risposta su tematiche trattate durante le lezioni
Modalità di erogazione
Lezioni teoriche con il supporto di slides
VANIA MARRONE Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1404
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinareLaboratori professionali dello specifico SSD