RADIOPROTEZIONE
Canale 1
DOMENICO DE SANTIS
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una conoscenza approfondita dei principi fondamentali della radioprotezione, delle basi fisiche delle radiazioni ionizzanti e dei loro effetti biologici sull’organismo umano. Sarà in grado di comprendere le modalità di interazione tra radiazione e materia, distinguendo le diverse tipologie di radiazioni, naturali e artificiali, e di interpretare le principali grandezze e unità dosimetriche utilizzate nella pratica radiologica.
Particolare attenzione sarà dedicata alla comprensione dei meccanismi di danno cellulare e molecolare indotti dalle radiazioni, ai concetti di radiosensibilità tissutale e alla distinzione tra effetti deterministici e stocastici. Lo studente saprà inoltre applicare i principi cardine della radioprotezione — giustificazione, ottimizzazione e limitazione della dose — nella pratica clinica e diagnostica, con riferimento specifico alle metodiche radiologiche, tomografiche e di medicina nucleare.
Il corso fornirà anche le basi normative indispensabili per operare in conformità con la legislazione vigente, in particolare con il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, che recepisce la Direttiva Euratom 2013/59, e consentirà allo studente di riconoscere le figure professionali coinvolte nella gestione della radioprotezione, comprendendone ruoli, responsabilità e interazioni.
Al termine del percorso formativo, lo studente sarà dunque in grado di valutare criticamente i rischi connessi all’esposizione alle radiazioni ionizzanti, di contribuire attivamente alla tutela del paziente e del personale sanitario e di applicare un approccio consapevole e basato sull’evidenza scientifica alla pratica radiologica quotidiana.
Testi di riferimento
Elementi di Radiobiologia e Radioprotezione - Giuseppe Guglielmi - PICCIN Editore
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/36
- CFU1