ANESTESIOLOGIA

Canale 1
FRANCESCO PUGLIESE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
-Arresto cardiaco: protocollo BLS-D -il monitoraggio multi parametrico -principali tecniche Anestesiologiche -cenni di gestione delle principali urgenze aritmiche -cenni di ventilazione meccanica
Prerequisiti
conoscenze anatomiche, fisiologiche e farmacologiche
Testi di riferimento
Maurizio Chiaranda: URGENZE ED EMERGENZE - PICCIN EDITORE manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva di V.Marco Ranieri, Luciana Mascia e Luigi Tritapepe. appunti e diapositive fornite dal docente
Frequenza
Secondo modalità di ateneo
Modalità di esame
esame orale sui principali argomenti trattati
Modalità di erogazione
lezioni frontali con impronta clinica
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/41
  • CFU1